Mattia Demichele
Social Media per le Aziende nel 2022
COME TROVARE UN SOCIAL MEDIA MANAGER PER LA MIA AZIENDA

Come ben sappiamo ormai i Social Media come Instagram, Facebook, Youtube, TikTok sono diventati di uso quotidiano per più del 69% di persone presenti sul suolo italiano (circa 41 milioni su 50 che accedono a Internet ogni giorno).
Immagino che per la tua azienda stai iniziando a cercare una figura in grado di trasferire il valore del tuo business tramite i canali che ho elencato precedentemente. Magari hai già provato a gestirlo in maniera autonoma, oppure a farlo fare a terzi, ma il risultato ottenuto non era quello che ti aspettavi.
Se così fosse lasciati dire una cosa:
Stai trascurando il fattore più importante!
Calma però! Voglio farti arrivare al punto con alcune domande.
Ipotizzando che tu abbia già affidato i tuoi account ad un professionista, oppure che tu li abbia gestiti in totale autonomia, il risultato sicuramente sarà negativo.
Sai pe
rchè? Semplice, non hai il giusto mindset e le competenze per fare una valutazione accurata!
Prima di approcciarsi a qualsiasi attività di marketing bisogna aver chiaro il perché lo stiamo facendo e solo così possiamo fissare il primo obiettivo. Successivamente ci imbattiamo nelle domande più complicate che in pochi si pongono:
A chi mi devo rivolgere? Chi è il mio cliente finale? Perchè mi dovrebbe seguire? Ma sopratutto, dove si trova?
Le risposte alle domande sono determinanti, perché segnano il primo passo verso il percorso nel quale stai per immetterti.
Nel marketing questa fase viene chiamata posizionamento.
Dopo aver risposto a queste domande inizierai a pensare a cosa pubblicare. Sbagliato!
Quando hai aperto la tua azienda hai verificato quanti concorrenti hanno già un’attività simile? Scommetto di sì!
Devi fare lo stesso con il mondo online, ma non solo!
Hai verificato quali sono i tuoi punti di forza e viceversa?
Quali minacce potrebbero compromettere il lavoro che stai per affrontare?
Altro scoglio da superare pri
ma di pensare ai contenuti chiamata analisi SWOT. Ovviamente puoi andare molto più in profondità con la ricerca, ma vorrei solo darti delle informazioni in più per aiutarti.
Scommetto che arrivato fin qui inizi a capire cosa hai trascurato finora e quanto impegno si nasconde dietro ad una buona strategia di comunicazione. Infatti ti illustrerò alcuni errori riscontrati negli ultimi 3 anni che le aziende commettono durante la fase di ricerca e valutazione di un professionista dei social.
5 ERRORI CHE LE AZIENDE COMMETTONO NEL VALUTARE UN SOCIAL MEDIA MANAGER
Scarsa informazione: ogni azienda dovrebbe avere un progetto di social media management adatto alle proprie esigenze. Di conseguenza ogni titolare prima di investire ha il dovere di informarsi o formarsi, non per svolgere il lavoro, ma per non sprecare tempo e denaro prezioso.
Dare importanza a like e visibilità: avere molti like non serve a nulla se poi con questi non
si ottengono conversioni, cioè nuove vendite per la tua azienda. La visibilità non deve essere l’obiettivo finale, ma il mezzo per raggiungere un incremento del fatturato tramite i contatti generati sui social;
Generare contatti inutili per la tua azienda: non serve avere tanti seguaci, è importante andare a cercare sui social gli utenti che rientrano nel target della tua azienda e creare contenuti per quella nicchia più o meno grande, ma realmente interessata.
Non pensare al fatturato: il punto cruciale per cui si fa digital marketing è spesso, incredibilmente, il più trascurato. Le aziende non investono il proprio capitale per avere una vetrina graziosa, oppure un feed su Instagram ben curato, ma per aumentare il proprio fatturato.
Non pensare al budget pubblicitario: il budget pubblicitario è fondamentale per un socia
l media manager, senza questo non può misurare realmente le future conversioni. Se non sa darti una metrica minima e massima da investire, allora non porterà mai risultati concreti per il tuo business.
PRIMA DI PUBBLICARE SUI SOCIAL COSA NON DEVI TRASCURARE
Siamo arrivati al punto finale anche se ci sarebbero altre cose da precisare, ma dovrei trattenerti qui altro tempo.
Se comunque avessi trovato utili questi consigli e vorrai approfondire il discorso con Noi, puoi sempre fissare una consulenza gratuita cliccando qui !
Tutti i servizi o prodotti nascono da studi, ricerche e competenze sviluppate nel tempo. Comunicare sui Social in modo corretto e con i giusti strumenti non è più complicato rispetto a qualche anno fa.