- Aurora Elmetti
Trova nuovi Clienti con Google my Business!

Google My Business è l’identità digitale ed online che ogni azienda deve avere.
Utilizzare in modo corretto Google My Business, è fondamentale per aiutare i clienti a:
trovare la tua sede
contattarti in modo semplice e veloce
rispondere ai loro bisogni con i tuoi prodotti e/o servizi
Insomma, possiamo definirlo come una imperdibile (e gratuita) opportunità per raggiungere con facilità nuovi clienti ed implementare un vero e proprio canale di comunicazione con quelli attuali.
Ma vediamo insieme di cosa si tratta.
Buona lettura!
Cos’è Google My Business?
Google my Business non è altro che una scheda online di una qualsiasi attività commerciale (azienda, negozio, ristorante, ecc…) nella quale si possono raccogliere tutte le informazioni rilevanti ed utili, con la possibilità di interagire con attuali e potenziali clienti.
Facciamo un esempio.
Vuoi sapere se vicino a casa tua c’è un supermercato aperto fino a tarda serata.
La cosa più semplice da fare?
Aprire Google sul tuo smartphone e avviare una ricerca.
Tra i primi risultati, avrai tutti i supermercati presenti su Google My Business con le caratteristiche che cerchi.
Ma non solo…
Per ogni attività potrai:
sfogliare foto e video
leggere recensioni dei clienti
chiamare l’attività
visitare il sito web
accedere all’indirizzo
Google My Business e Google Maps: una doppia visibilità per la tua azienda
Per farsi trovare dai clienti è fondamentale attivare una propria scheda di Google My Business poiché esso è lo strumento che consente all’attività di essere presente sulle Mappe e sviluppare il Local SEO.
Cos’è la Local SEO?
Di fatto è la SEO (Search Engine Optimization, ovvero “ottimizzazione per i motori di ricerca”) che viene utilizzata per aiutare aziende ed attività locali ad aumentare la loro visibilità online grazie al loro posizionamento nei motori di ricerca Google e Google Maps.
Google My Business: una strategia win-win

Abbiamo visto perché Google My Business rappresenta un touchpoint vincente sia per l’azienda che lo implementa sia per l’utente che lo utilizza.
Ma approfondiamo l’argomento e osserviamo da vicino i numerosi vantaggi di una piattaforma Google My Business ottimizzata.
Considerando che chi effettua una ricerca local ha intenzione di concludere un acquisto entro un’ora, il primo grande vantaggio di Google My Business è la possibilità di identificare la tua attività nei motori di ricerca, come attività commerciale appartenente ad una specifica categoria.
Per far trovare al cliente la tua azienda, la scheda online ti permette di inserire informazioni locali puntuali come orari di apertura, indirizzo, numero di telefono; una piccola vetrina online gratuita in cui pubblicare foto, video, post e tour virtuali della tua azienda.
Per instaurare un rapporto con i clienti e avere una riprova sociale per quelli nuovi, Google My Business dà la possibilità agli utenti di lasciare delle recensioni e all’azienda, di rispondere, siano esse positive o negative.
Attenzione però: solo le attività verificate possono rispondere alle recensioni. Per questo è importante gestirlo in modo corretto, pena l’immagine e la reputazione dell’attività.
L’attività che usufruisce di Google My Business può, in ogni momento, gestire ed aggiornare i contenuti online e monitorare il relativo rendimento accedendo ai dati elaborati direttamente da Google. Tali metriche mostrano come è stata trovata la tua attività e la provenienza dei clienti/utenti, compreso numero di chiamate e visualizzazioni nei motori di ricerca Google e Google Maps.
Perché fare un set-up di Google My Business
con Soluzione Vendita?

Registrare la propria attività su Google My Business è, al giorno d’oggi, indispensabile.
I nostri esperti sono specializzati nella implementazione, gestione ed analisi di schede Google My Business con uno scopo principale: aumentare la visibilità online del tuo business.
Come?
Ottimizzando le ricerche
Aggiornando la geolocalizzazione e aumentandone la precisione
Stimolando le curiosità del potenziale cliente
Valorizzando con foto, video e recensioni ciò che offri